Impianti Fotovoltaici. Scambio sul Posto 2016: Rientro economico per lo scambio sul posto con detrazione fiscale
- Dettagli
- Visite: 2524
Impianti Fotovoltaici. Scambio Sul Posto 2016: Il rientro econimico dato dallo scambio sul posto e dalla detrazione fiscale del 50% del costo di impianto compresa IVA. Qui Impianti Fotovoltaici-Lightland ti spiega lo scambio sul posto per il fotovoltaico. In questo modo, sai esattamente, prima di aver installato l'impianto fotovoltaico come funziona il meccanosmo dello scambio sul posto. Impianti Fotovoltaici ti invita a contattarci al 3939929638 se non ti è chiaro il meccanismo dello scambio sul posto per il fotovoltaico.
Business Plan di un impianto fotovoltaico SunPower con moduli x21 in scambio sul posto con detrazione fiscale del 50%
Installare un impianto fotovoltaico in Scambio sul Posto con la qualità di SunPower con moduli x21 ti permette di annullare i costi di manutenzione e di aumentare almeno del 10% la produzione di energia elettrica.
In questo articolo affrontiamo il problema di un rientro economico attualizzato per la forma di credito assicurata dallo scambio sul posto compatibile con la detrazione fiscale del 50 %. Noi partiamo dall'ipotesi che questa forma di credito sia legata al costo dell'energia elettrica. Ricordiamo che un impianto SunPower di tale tipo consta di soli 8/9 moduli fotovoltaici e una superficie occupata di soli 14 mq.
Senza fare ipotesi molto azzardate, poniamo che l'aumento dei coefficienti con cui si calcolano i vari termini di ricavo dello scambio sul posto sia legato al solo tasso inflattivo e poniamo esso al 3% e con lo stesso tasso annuo aumenti la bolletta elettrica.
Le altre ipotesi che facciamo sono:
1) L'impianto Produce 3850 kWh/anno* dati centro Italia con moduli x21 della SunPower
2) l'utente consuma 3600 kWh annue prima dell'installazione dell'impianto fotovoltaico e paga 0.25 €/kWh l'energia elettrica in bolletta (compresi tutti gli oneri)
3) Il livello di autoconsumo è al 40%
4) Si paga l'impianto fotovoltaico (tutto compreso) 9.600 € compresa IVA (valore medio di acquisto per un impianto SunPower con moduli X21-- contattaci per quotazioni personalizzate--)
5) Si DETRAE (fino a tutto il 2013) il 50% della spesa in 10 anni (480 €/annue)
Si ottiene i seguente Business Plan attualizzato:
Questi risultati ci dicono che un impianto SunPower con moduli x21 e detrazione fiscale del 50% si ripaga il 7 anni.
Dall'ottavo anno fino al 25° l'impianto produrrà in garanzia combinata sia sulle potenze espresse che sui difetti di fabbrica. Dal 25° anno fino al 30-35° il risparmio continuerà.
L'utile netto, comprensivo di risparmio in bolletta sarà al 20° anno di 17.900 €.
Ricordiamo che con lo scambio sul posto la convenzione è attiva per TUTTA LA VITA DELL'IMPIANTO
Nei primi 10 anni l'impianto permetterà di risparmiare e guadagnare dai 1150 € a poco meno di 1400 € in funzione dell'entità dell'autoconsumo che si riuscirà ad ottenere.
Qui invece è rappresentata la redditività dell'impianto al variare dell'autoconsumo dopo il decimo anno (oppure senza detrazione fiscale del 50%).
Ricordiamo che con lo scambio sul posto la convenzione è attiva per TUTTA LA VITA DELL'IMPIANTO che ti mette al riparo dagli aumenti dell'energia elettrica per sempre (vedi quanto aumenta il costo dell'energia elettrica ogni anno)